
Odore di Natale nell’aria… Io lo sento e voi?
Meraviglioso!
Adoro le decorazioni, la ricerca dei regali e i pacchetti colorati nei toni tipicamente natalizi, le luci intermittenti dell’albero, la "mise en place" ogni anno diversa… Insomma amo il Natale e tutto cio’ che gli gira intorno!
Argomento di questo post: i pacchetti regalo.
Preferisco farli personalmente, infatti di solito acquisto i doni senza farli confezionare.
Scelgo sempre un fil rouge per i miei pacchetti (colori o materiali utilizzati) perché mi piace che sotto il mio albero ci sia armonia oppure, se posti sotto l’albero di mia madre per esempio, mi piace che i miei doni si riconoscano.
Durante tutto l’anno metto da parte piccoli oggetti che in qualche modo penso potrebbero un giorno o l’altro servire (e per questo le mie amiche mi prendono spesso in giro!)… l’arte della confezione dei regali è proprio una di quelle occasioni.
Non volendo rinunciare ai doni da mettere sotto l’albero, che fanno tanto Natale!, quest’anno ho deciso di risparmiare sulle confezioni prediligendo uno stile low cost!
Infatti, senza acquistare nuovi fiocchi nastri e carte da regalo, ho fatto un giro della casa raccattando cio’ che poteva essere utile al progetto e sono riuscita a realizzare dei pacchetti niente male!
Materiali utilizzati:
- carte da regalo (anche avanzi dello scorso anno)
- carta merletto bianca per sotto-torta
- nastri vari (anche avanzi dello scorso anno)
- campanellino (decorazione rubata all’albero di Natale)
- forbici zig-zag
- pagina di giornale
- fettuccia di lana di una vecchia maglia nera
- busta del pane
- carta velina bianca (rifilata con le forbici zig zag)
- ramo di felce (tagliato dalla pianta che ho in casa)
- targhetta rossa di una maglia acquistata qualche tempo fa
- scatola cartoncino ondulato (riciclata da una bomboniera)
- pendente in vetro rosso riciclato da un vecchio lampadario
- immagine di uno spartito (scaricata da Google) stampata su foglio A4
- bottone bianco (trovato nella scatola del cucito)
- perle di vecchia bigiotteria inutilizzata
- sacchetto color panna di tessuto-non-tessuto (di una bomboniera)
- spago
- piuma con pennino (capisco che non tutti abbiano in casa un pennino… Va bene qualunque altro oggetto abbiate in casa)
Se invece volete scoprire il segreto per confezionare un pacchetto in perfetto stile TIFFANY, che si sciolga con naturale eleganza, vi rimando al tutorial di Eddie Ross:
http://www.eddieross.com/eddie_ross/2008/12/all-wapped-up.html
Mi trovate su: I mai più senza di Molly
Mi trovate su "I MAI PIU' SENZA" di MOLLY












Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento!