giovedì 23 gennaio 2014

OGGI SI CUCINA... O SI FA SHOPPING ONLINE?

Le Zolle

Oggi si cucina… O si fa shopping online?
Entrambe le cose! Oggi cuciniamo e nel frattempo ordiniamo la spesa…


Ho già avuto modo di parlare di servizi a domicilio ma ho trovato questa iniziativa in particolare davvero interessante.
 
Simona Limentani e Ghila Debenedetti, con la loro idea chiamata ZOLLE, si sono ispirate alla formula adottata negli anni 80 da un gruppo di agricoltori giapponesi che rifornivano direttamente numerose famiglie, lasciando decidere le stagioni e il territorio sul genere di alimenti da consegnare. In questo modo riuscivano a garantire freschezza e salubrità.




Le Zolle


Questo genere di iniziative è ormai molto diffuso in Giappone, USA, Canada e Nord Europa. Le pioniere in Italia sono state Piemonte e Trentino e ora, finalmente, è giunta a Roma!

Zolle nasce dal piacere di mangiare cibi buoni e sani, dei quali si possono conoscere i produttori (tutti del territorio laziale) e i metodi di produzione; proprio per questo sul sito è riportata una mappa dettagliata che riferisce l’azienda di provenienza di ogni alimento.

Come l’ho scoperto?  
Nel quartiere girava la voce dell’esistenza di un magazzino di alimenti bio ma nessuno sapeva indicarmi l’esatta ubicazione. Così mi sono messa alla ricerca su Internet. Non è stato facile, perché ormai la vendita di prodotti bio è molto diffusa e d’altronde non ne conoscevo indirizzo né denominazione. E siccome raramente mi do per vinta, alla fine l’ho trovato!  
Ho fatto una visita di giovedì ed era chiuso, senza alcuna indicazione di riferimento per gli avventori. Ci sono tornata sabato 2 gennaio e per puro caso ho trovato alcuni addetti ai quali chiedere maggiori informazioni.

Morale: aprono al pubblico solo il sabato, dalle 10:00 alle 20:00, mentre si può inoltrare un ordine online in qualunque momento sul sito www.zolle.it
La consegna viene effettuata in tutta la città, entro il G.R.A., direttamente sulla soglia di casa nelle ore pomeridiane e serali.   

Gli imballaggi saranno ritirati alla successiva consegna.   

Si può scegliere la Zolla (cioè il pacco della spesa) piú vicina alle proprie esigenze, ordinando saltuariamente o anche in modo permanente, cambiando prodotti o scegliendo di ricevere sempre gli stessi (secondo la stagione):

- Zolla grande: carne, 7-8 varietà di verdura e almeno 3 di frutta (per circa 9 kg in totale), 6 uova, formaggio 57euro
- Zolla grande vegetariana: 7-8 varietà di verdura e almeno 3 di frutta (per circa 9 kg in totale), 6 uova, formaggio 37euro
- Zolla piccola: carne, almeno 4-5 varietà di verdura e 2 di frutta (per circa 6 kg in totale), 4 uova, formaggio 37euro
- Zolla piccola vegetariana: almeno 4-5 varietà di verdura e 2 di frutta (per circa 6 kg in totale), 4 uova, formaggio, pane e dolci per la colazione 37euro
- Zolla single: almeno 3-4 varietà di verdura e 3 di frutta (per circa 4 kg in totale), carne, formaggio 27euro
- Zolla single vegetariana: formaggio, almeno 3-4 varietà di verdura e 3 di frutta (per circa 4 kg in totale) pane e prodotti trasformati. Adatta al consumo di 1 o 2 persone. 27euro

Si può anche decidere di personalizzare la Zolla, scegliendo una configurazione diversa da quelle suindicate.


Zolle
 
E ora… Cuciniamo! 
Zolle, sul sito ufficiale, ha deciso di condividere tantissime ricette (purtroppo senza foto). Ne ho trovata una che mi incuriosisce e ve la segnalo, da preparare per il the del pomeriggio.


PLUMCAKE AGLI AGRUMI

In una terrina sbatti con la frusta 4 uova, 200g di zucchero, la scorza grattugiata di un’arancia, di due mandarini, di un limone e abbondante noce moscata.  
Aggiungi 125ml di latte, 250g di farina, una bustina di lievito e, sempre mescolando, 170g di burro sciolto a bagnomaria. 
Fodera con carta forno uno stampo da plumcake e versaci il composto. 
Inforna a 170° e lascia cuocere per 45 minuti.  
Togli dal forno e lascia raffreddare prima di sformare. 
Servi con una spolverata di zucchero a velo.


Allora? 
Era buona?

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per il tuo commento!